Privacy
Perché queste informazioni
In questa pagina si descrivono le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali degli utenti che consultano ed utilizzano il sito: https://partecipaptm.cittametropolitana.na.it/ (di seguito “PartecipaPTM”).
Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento UE") e della normativa italiana vigente per la protezione dei dati personali, d.lgs. 196/2003 e successive modifiche, in particolare quelle introdotte dal d.lgs. n. 101/2018.
Scopo di questa informativa è spiegare i motivi per cui vengono raccolti e trattati i dati personali, degli utenti, quale uso è fatto delle informazioni ricavate e quali sono i diritti degli utenti al riguardo.
Le informazioni fornite non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali pubblicati sulla piattaforma PartecipaPTM
Titolare del trattamento
La Città Metropolitana di Napoli con sede
Piazza Matteotti ,1 80133 Napoli – Tel: 081 7949111
è titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi dell’articolo 26 del Regolamento UE.
La Città Metropolitana di Napoli, Titolare del Trattamento, ai sensi del Regolamento interno approvato con delibera consiliare n. 402 del 13/12/2019, opera per il tramite delle specifiche attribuzioni degli organi, come definite dalla legge e dallo Statuto, nel rispetto del principio di separazione tra politica e gestione. Le funzioni e i compiti che il GDPR e la normativa nazionale attribuiscono al Titolare vengono realizzati tramite i Soggetti Attuatori.
Responsabile della protezione dei dati
Il responsabile della protezione dei dati personali è una figura prevista dall'art. 37 del Regolamento UE coopera con l'Autorità Garante e costituisce il punto di contatto, anche rispetto agli interessati, per le questioni connesse al trattamento dei dati personali (artt. 38 e 39 del Regolamento UE), nonché al coordinamento per l'implementazione e la tenuta dei registri delle attività di trattamento (art. 30 del Regolamento UE).
Il Responsabile della Protezione dati della Città Metropolitana di Napoli è la Dott.ssa A. Capasso, nominata ai ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 con Decreto del Sindaco Metropolitano n.54 del 16/02/2022
telefono:
email: cittametropolitana.na@pec.it
Soggetti Attuatori
Soggetti Attuatori sono, ai sensi della delibera consiliare n. 402 del 13/12/2019, i Dirigenti in servizio presso la Città Metropolitana di Napoli e tutti gli organi dell’Ente, quando trattano dati personali nello svolgimento delle attività di competenza.
Base giuridica e finalità del trattamento
Il Dipartimento della funzione pubblica e il Dipartimento per le riforme istituzionali, della Presidenza del consiglio dei ministri, in qualità di contitolari, promuovono la piattaforma PartecipaPTM con l’obiettivo di rafforzare il ricorso alle consultazioni pubbliche con strumenti telematici per migliorare la qualità e la trasparenza della decisioni pubbliche.
I dati vengono trattati ai sensi dell’articolo. 9 del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale –CAD) recante. Partecipazione democratica elettronica che prevede che le amministrazioni pubbliche “[…] favoriscono ogni forma di uso delle nuove tecnologie per promuovere una maggiore partecipazione dei cittadini, anche residenti all'estero, al processo democratico e per facilitare l'esercizio dei diritti politici e civili e migliorare la qualità dei propri atti, anche attraverso l'utilizzo, ove previsto e nell'ambito delle risorse disponibili a legislazione vigente, di forme di consultazione preventiva per via telematica sugli schemi di atto da adottare”.
I dati forniti liberamente e volontariamente dagli utenti attraverso la piattaforma PartecipaPTM, vengono acquisiti e trattati nel rispetto delle regole fissate dal Regolamento UE e utilizzati esclusivamente per fini sopra elencati. Il Dipartimento della funzione pubblica e il Dipartimento per le riforme istituzionali si impegnano a rispettare e a proteggere i dati personali forniti dagli utenti che accedono e consultano la piattaforma PartecipaPTM nel rispetto delle disposizioni di legge atte a garantire la sicurezza, l'esattezza, l'aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.
I dati degli utenti sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale a tale finalità, nel rispetto delle disposizioni europee e nazionali.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti elettronici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Per le consultazioni che si svolgono su PartecipaPTM, i contenuti inseriti dall’utente e firmati con pseudonimo sono pubblicati per il tempo strettamente necessario a allo svolgimento della consultazione e fino alla chiusura della stessa; successivamente sono pubblicati su PartecipaPTM solo i report sui risultati in forma aggregata e anonima.
I trattamenti di dati degli utenti connessi all'utilizzo della piattaforma PartecipaPTM sono curati, tramite strumenti elettronici e previa adozione delle idonee misure di sicurezza, da personale autorizzato al trattamento.
Tipologia dei dati trattati
Gli utenti possono navigare sulla piattaforma PartecipaPTM liberamente e in modo anonimo, consultando i contenuti del sito, le consultazioni attive e quelle concluse.
Per poter partecipare attivamente ad una consultazione con azioni quali la creazione di una proposta, la compilazione di un questionario, l’inserimento di un commento ad un testo o ad una proposta, è necessario la creazione di un profilo utente attraverso la registrazione su PartecipaPTM https://partecipaptm.cittametropolitana.na.it/sign_up.
Dati forniti volontariamente
La registrazione da parte degli utenti è indispensabile per permettere la partecipazione attiva alle consultazioni che si svolgono sulla piattaforma PartecipaPTM.
In sede di registrazione su PartecipaPTM, ai fini della tutela dei dati personali è possibile adottare uno Pseudonimo che non consenta l’identificazione dell’utente.
L’utente deve avere cura di non includere tra i contenuti pubblicati su PartecipaPTM dati personali, ad esempio nelle proposte e nei commenti, poiché tali contenuti saranno pubblicati e potranno essere visibili da tutti, così come ricevuti e saranno sottoposti, se necessario, solo ad una moderazione a posteriori. Inoltre i contenuti inviati non possono essere modificati o cancellati (se non con l’intervento di un moderatore)
PartecipaPTM consente, comunque, all’utente che non desidera che i propri contributi siano pubblicati, di inviarli a un indirizzo di posta elettronica appositamente previsto.
Tutti i dati personali forniti dagli utenti attraverso la piattaforma PartecipaPTM saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza al fine di fornire i servizi richiesti e in coerenza con le finalità del trattamento riportate al paragrafo Base giuridica e finalità del trattamento.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di Partecipapums acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. I dati di navigazione vengono acquisiti non per finalità di identificazione degli utenti, ma all’unico fine di raccogliere, in forma anonima, informazioni statistiche sull’utilizzo del sito e dei suoi servizi.
Cookies
I cookies sono piccoli file di testo che la piattaforma PartecipaPTM invia al terminale dell’Utente, durante la navigazione sul sito. I Cookie vengono memorizzati dal browser in maniera automatica, per poi essere ritrasmessi allo stesso sito alla visita successiva.
Navigando su PartecipaPTM, verrà richiesto, qualora necessario, di esprimere il consenso informato all’installazione sul dispositivo dei cookie di seguito meglio descritti:
- cookie tecnici di sessione: sono utilizzati per permettere alla piattaforma PartecipaPTM di funzionare correttamente e non sono strumentali alla raccolta di dati personali identificativi dell’utente. Per la loro installazione non è necessario richiedere consenso dell’Utente, ma quest’ultimo potrà comunque in qualsiasi momento decidere di disattivarli. Si precisa che la mancata installazione dei cookie tecnici potrebbe comportare malfunzionamenti o rallentamenti nella navigazione. I cookie sono memorizzati solo fino al termine della sessione di navigazione e vengono cancellati con la chiusura del browser;
- cookie tecnico: è utilizzato per registrare l’eventuale consenso prestato all’installazione di cookie analytics o di terze parti;
Diritti degli interessati
Gli interessati (persone fisiche a cui si riferiscono i dati) hanno il diritto di richiedere, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). A tal fine è possibile rivolgersi a coloro che esercitano le funzioni di Titolare del trattamento, ai sensi del DPCM del 25 maggio 2018, mediante richiesta inviata ai relativi punti di contatto o mediante e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica, rispettivamente certificata e ordinaria:
- Pec: cittametropolitana.na@pec.it
utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito dell’Autorità del Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo: www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso la piattaforma PartecipaPTM avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei personali seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su (www.garanteprivacy.it).
Modifiche alla presente Informativa
La presente Informativa è soggetta ad aggiornamenti in ottemperanza a disposizioni normative o regolamentari.
La presente Informativa è stata aggiornata per l’ultima volta il 6 dicembre 2022, qualunque ulteriore modifica alle Informazioni sul trattamento dei dati personali sarà notificata a tutti gli utenti registrati e ne verrà chiesta l’accettazione al primo nuovo accesso su PartecipaPTM.